Cei: in Italia clima di affanno permanente

20 gen 2020
Dettagli

Consiglio permanente della CEI, la riunione del vertice dei Vescovi italiani. La apre il Presidente, il cardinale Gualtiero Bassetti, che parla del difficile momento sociale che l'Italia sta vivendo. E' venuto meno quel tessuto culturale unitario che permetteva di riconoscersi e parlare una lingua comune ampiamente plasmata dalla fede e dei valori che essa ispira, dice. Oggi c'è un tessuto pluralistico che spesso considera irrilevante la fede. Da questa situazione ci lasciamo interrogare e vogliamo agire, anche perché le condizioni attuali - dice - sono davvero faticose. “A livello sociale pesa una condizione materiale e morale di affanno permanente, un clima di precarietà diffusa, di incertezza e instabilità. Questo clima suscita disagio e malcontento, i cui effetti vanno oltre le stesse pagine della cronaca nera”. Per questo - dice il Presidente della CEI - servono iniziative coraggiose e concrete che diano respiro e prospettiva alla popolazione e al Governo domanda che in sede di manovra economica si dia spazio al cosiddetto Family Act. “Guardiamo con attenzione all'istituzione, con la legge di bilancio, di un fondo relativo all'assegno universale e ai servizi alla famiglia, un riconoscimento, una visione circa il valore sociale assicurato dalla famiglia, un passo rispetto alla libertà di scelta dei genitori sull'educazione dei figli, un percorso che incentiva i giovani nell'avvio di un'attività professionale e un tentativo di armonizzare l'esperienza della genitorialità con quella lavorativa”.

Guarda Altri
Sky Tg24 Mondo, la puntata del 24.06.2024
00:37:08 min
35 video
G7 Puglia
Medioriente, Borrell: alto rischio escalation con Libano
00:01:40 min
Cina, forti inondazioni colpiscono la città di Changsha
00:01:00 min
Elezioni Francia, i giovani che sostengono l’estrema destra
00:02:13 min
Cile, miniere colpite dalle inondazioni
00:01:00 min
Ucraina, due missili russi colpiscono Odessa
00:01:00 min