Elezioni Francia, i giovani che sostengono la sinistra

25 giu 2024
Dettagli

Il comune scelto non è casuale, alle legislative 2022 il candidato di sinistra locale perse per un solo voto contro la maggioranza presidenziale e così Bussy-Saint-Georges diventa un simbolo, il simbolo di quel fare fronte comune contro l'estrema destra, scelto come slogan dalla neonata unione della sinistra francese, battezzata Nuovo Fronte Popolare, ma non è solo uno slogan, è una strategia politica in queste elezioni, una strategia che sembra convincere gli elettori più giovani. Guardando i sondaggi in questo voto per le legislative i giovani dovrebbero votare più per la sinistra che per il Rassemblement National diversamente da quanto è successo con il voto per le europee, la differenza però è che in questo caso le sinistre si presentano unite. Un'unione che fa la forza? Ne sono convinti i giovani attivisti che abbiamo seguito nella prima periferia est parigina. In una cinquantina si sono riuniti tramite un passaparola social per distribuire volantini del Nuovo Fronte Popolare, un'iniziativa civica, ci tengono a precisare, slegata dai partiti. Obiettivo attrarre indecisi e astensionisti. Distribuendo i volantini gli organizzatori spiegano ai volontari come convincere le persone a votare per la sinistra. In primis evidenziare i pericoli legati a un governo di estrema destra, la messa in pericolo dei diritti delle donne, delle comunità LGBTQ, delle battaglie per il clima, così come della libertà di espressione. "Perché per me è molto importante lottare in Francia o in Italia contro il fascismo." Una lezione da imparare dagli avversari c'è secondo i giovani attivisti, la comunicazione.

Guarda Altri
Pakistan, incidente d'autobus a Karachi: vittime
00:01:00 min
15 video
Enter
Cina, piogge torrenziali colpiscono la Provincia di Guizhou
00:01:00 min
Elezioni Uk, droga: piaga sociale in Scozia
00:02:42 min
Usa, aumenta pressione su Biden perché si ritiri
00:01:42 min
Malaga, residenti marciano contro il turismo di massa
00:01:00 min
Israele, migliaia di persone chiedono rilascio ostaggi
00:01:00 min