Giornata bambini, Papa: pregate per la pace

26 mag 2024
Dettagli

"Pregate per la pace." La pace torna sempre nelle parole di Papa Francesco, che in Piazza San Pietro incontra i bambini per il secondo atto della Giornata mondiale a loro dedicata. La prima da lui fortemente voluta, un dialogo con i piccoli di tutto il mondo sulla guerra, la vita, la fede. "Pregate per noi, perché noi possiamo andare avanti, tutti noi. Pregate per i genitori, pregate per i nonni, pregate per i bambini ammalati. Qui ci sono tanti bambini ammalati dietro di me. Pregate te sempre, e soprattutto pregate per la pace perché non ci siano le guerre." Per i bambini orfani, per i bambini che soffrono, per i bambini in guerra, per i bambini malati, la preghiera richiesta alla piazza e ai bambini. Papa Francesco ripete: "Pregate. Gesù perdona sempre, perdona tutto." Il Santo Padre dà appuntamento alla prossima Giornata Mondiale dei bambini al settembre 2026, ormai evento che diventerà biennale. A chiusura Il monologo di Roberto Benigni che scherza con il Papa e lo invita a presentarsi insieme alle prossime elezioni. Facciamo il campo largo, dice. Poi, serio, si rivolge ai bambini e ripete fermiamo la guerra, i bambini ne hanno il potere. "Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro. Lo potete fare. Costruite un mondo migliore. Voi fatelo diventare più bello, che noi non ci siamo riusciti. Dobbiamo porre fine a questa cosa. Lo sappiamo. Io vedo che quando i bambini giocano alla guerra, appena uno di loro si fa male, si fermano. Fine del gioco. Ma perché quando fanno la guerra al primo bambino che soffre, al primo bambino che si fa male, perché non si fermano. Ma perché? Ma che vigliaccheria è questa? Deve finire la guerra. Deve finire.

Guarda Altri
Usa, incendi colpiscono lo Stato della California
00:01:00 min
9 video
Maltempo in Italia
Assange libero, il giornalista è atterrato a Canberra
00:02:27 min
Ucraina, in Russia inziato processo per spionaggio a giornalista USA
00:02:02 min
Russia e Ucraina si scambiano 90 prigionieri a testa
00:01:00 min
Russia, Evan Gershkovich del WSJ in tribunale
00:01:00 min
Perù, la transessualità non più definita "malattia mentale"
00:01:00 min