Gli attentati che hanno condizionato elezioni più recenti

04 giu 2017
Dettagli

Bisogna tornare indietro a marzo 2004 in Spagna: Madrid, dieci zaini riempiti con esplosivo vengono fatti esplodere su quattro treni regionali in quattro stazioni differenti, tra queste la centralissima Atocha. Muoiono 192 persone, più di duemila i feriti. Tre giorni dopo il Paese è chiamato a rinnovare il Parlamento: partito popolare e partito socialista si scontrano su chi sia l’autore degli attentati. Il premier Aznar punta il dito contro l’ETA, l’organizzazione indipendentista basca, ma la firma è di Al Qaeda e lo scivolone costerà il posto ai popolari. I socialisti otterranno la maggioranza. Proprio un anno fa invece, il 16 giugno, la parlamentare britannica Jo Cox viene uccisa per strada da uno squilibrato. Sette giorni dopo la nazione è chiamata a votare il referendum sulla permanenza o l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea. Le speculazioni anche questa volta si sprecano. In molti, facendo leva sul convinto europeismo della giovane parlamentare freddata con tre colpi di pistola, invitano a votare per rimanere, ma la morte della Cox non cambia il corso delle cose. Il Regno Unito vota per il divorzio. Parigi, Francia 20 aprile, mentre ancora il Paese è gravato dagli attentati che hanno sconvolto negli ultimi dodici mesi, un nuovo agguato sugli Champs-Elysées: un poliziotto viene ucciso e altri due feriti a colpi di kalashnikov. Negli stessi minuti è in onda l’ultimo confronto tv tra i candidati alle presidenziali che si tengono tre giorni dopo. In un clima di tensione anche la Turchia: il 16 aprile è andata alle urne per votare una contestata riforma costituzionale voluta dal Presidente Erdogan, uscito a testa alta da un colpo di Stato il 15 luglio 2016 che si risolve in una serie di raffiche di arresti ed epurazioni. Attentati e morti precedono con tempistica meno stretta quel voto. L’ultimo grave fatto di sangue risale al 1° gennaio quando un killer entra in un locale nel pieno dei festeggiamenti per l’anno nuovo e uccide 39 persone.

Guarda Altri
Elezioni Uk, la minaccia Farage per i conservatori
00:01:54 min
15 video
Enter
Biden: "So di non essere più giovane, ma so dire verità"
00:01:10 min
Confronto Biden-Trump, subbuglio tra i democratici
00:02:10 min
Biden-Trump, incognite nella corsa alla Casa Bianca
00:02:17 min
In Francia finisce la campagna elettorale per le elezioni
00:02:17 min
Top jobs Ue, l'incontro dei tre nominati
00:01:00 min