Guerra e grano, i Paesi del Mediterraneo chiedono soluzioni

08 giu 2022
Dettagli

193 milioni di persone in 53 Paesi, vivono al momento una grande insicurezza alimentare, aggravata, dopo la pandemia, dal conflitto. L'imperativo è adesso fermare la guerra del grano. Da settimana si cercano soluzioni diplomatiche per far uscire dai porti del Mar Nero, i cereali ucraini bloccati dalla minaccia militare russa. "Le prossime settimane saranno cruciali per sbloccare la situazione. Lo voglio dire chiaramente, dalla Russia ci aspettiamo segnali chiari e concreti, perché bloccare le esportazioni del grano, significa tenere in ostaggio e condannare a morte milioni di bambini, donne e uomini." Così il Ministro degli Esteri a margine del primo dialogo ministeriale sulla crisi alimentare, organizzato e ospitato alla Farnesina, cui ha preso parte il Direttore Generale della FAO: "Non ci aspettavamo la guerra in Ucraina. Non ci attendevamo che la situazione si deteriorasse così tanto dopo un anno. Ma il nostro dovere è agire per superare le crisi, per superare ed affrontare le sfide." E di sfide si tratta, perché una crisi alimentare in questo momento avrebbe conseguenze devastanti, con ripercussioni anche in termini di flussi migratori. Di crisi e di soluzioni si è dunque parlato, ma c'è stato anche il tempo di tornare sulle dichiarazioni del Vicepresidente del Consiglio di Sicurezza russo, Medvedev: "Sono sicuramente delle affermazioni gravi. Affermazioni che tra l'altro alimentano una campagna d'odio contro i Paesi dell'Occidente, contro i popoli occidentali, in particolare verso quei Paesi che stanno provando, con tutte le proprie forze, a trovare una strada negoziale." Affermazioni che mistificano la realtà. Minacce, conclude Di Maio, che non fanno che rafforzare l'impegno dell'Italia, nel cercare una strada che porti alla pace.

Guarda Altri
Usa, incendi colpiscono lo Stato della California
00:01:00 min
9 video
Maltempo in Italia
Assange libero, il giornalista è atterrato a Canberra
00:02:27 min
Ucraina, in Russia inziato processo per spionaggio a giornalista USA
00:02:02 min
Russia e Ucraina si scambiano 90 prigionieri a testa
00:01:00 min
Russia, Evan Gershkovich del WSJ in tribunale
00:01:00 min
Perù, la transessualità non più definita "malattia mentale"
00:01:00 min