Schulz lascia Bruxelles, torna in Germania e sfida Merkel

24 nov 2016
Dettagli

La decisione era nell’aria da settimane ma, ora che è ufficiale, si apre un delicato risiko sulle istituzioni del vecchio continente. Martin Schulz ha, infatti, annunciato che lascerà la politica europea e, con essa, la poltrona di Presidente dell’Europarlamento. Tornerà in Germania, dove oggi è popolarissimo e dove già a febbraio potrebbe diventare Ministro degli esteri, rimpiazzando Steinmeier, che a sua volta dovrebbe venire eletto Presidente della Repubblica. A settembre, poi, Schulz si candiderà per il Bundestag, con l’obiettivo, non ancora dichiarato, di strappare la candidatura per la Cancelleria ad Angela Merkel, che ha appena annunciato la volontà di correre per il quarto mandato. “Mi rammarico della scelta di Schulz”, ha commentato Jean-Claude Juncker. E proprio il Presidente della Commissione potrebbe, in effetti, farne le spese. Dopo un socialista, infatti, alla Presidenza dell’Europarlamento dovrebbe andare un popolare. Questo almeno era l’accordo a inizio legislatura tra i due principali gruppi politici, quello di una staffetta a metà mandato. E tra i papabili nel PPE c’è anche l’ex Commissario europeo italiano Antonio Tajani. A quel punto, però, tutte e tre le principali istituzioni europee, Parlamento, Consiglio e Commissione, sarebbero in mano ai popolari. “Inaccettabile”, ha già tuonato il Capogruppo dei Socialisti Gianni Pittella. Dunque, Tusk o Juncker dovrebbero fare un passo indietro. Sulla carta il più sacrificabile sembra Tusk, sebbene sia fortemente sostenuto dai Paesi dell’Est e al momento non sembra esserci un altro ex premier socialista spendibile per la Presidenza del Consiglio europeo. Alla fine, dunque, gli occhi sono puntati su Jean-Claude Juncker, la cui figura appare notevolmente indebolita dopo la Brexit. In molti da tempo vorrebbero un cambio della guardia ai vertici della Commissione, dai falchi rigoristi del nord agli antiimmigrati dell’est, e questa potrebbe essere davvero l’occasione più indolore per riaprire i giochi.

Guarda Altri
Top jobs Ue, l'incontro dei tre nominati
00:01:00 min
15 video
Enter
Elezioni Iran: quattro candidati, si teme astensionismo
00:02:00 min
Bernini in Marocco firma memorandum cooperazione scientifica
00:00:30 min
India, almeno 13 morti in un incidente tra mini bus e camion
00:00:40 min
India, crolla tetto in aeroporto a causa del maltempo
00:01:00 min
Perù, terremoto di magnitudo 7 nella regione Arequipa
00:01:00 min