Turisti sulla luna, Spacex annuncia viaggio nel 2018

28 feb 2017
Dettagli

49 anni dopo la storica missione Apollo 11, che il 20 luglio del 1969 portò i primi due uomini sulla luna, il prossimo anno altri due esseri umani potrebbero raggiungere l’etereo satellite terrestre. Stavolta, però, non si tratterà di due astronauti come Armstrong e Aldrin, ma semplicemente di due privati cittadini auto-finanziatori del proprio viaggio nello spazio, per realizzare il quale avrebbero già versato un significativo deposito per un costo complessivo vicino a quello di una missione con un classico equipaggio. Il progetto, prossimo alla realizzazione, è di Elon Musk, 46enne miliardario sudafricano naturalizzato statunitense, fondatore dell’azienda automobilistica Tesla Motors e di quella aereospaziale SpaceX che, a differenza della NASA, porterebbe i suoi clienti intorno e in prossimità del nostro satellite, senza però calcare il grigio terreno lunare. Nei prossimi mesi i due viaggiatori, ancora anonimi, inizieranno visite mediche e addestramento per un viaggio che li porterà in una settimana a percorrere 682.000 chilometri nello spazio. Vogliamo superare quanto raggiunto dal programma Apollo nel ’69, dice Musk, e avere un futuro nello spazio che possa ispirare. D’ora in poi, quindi, “chiedimi pure la luna” potrebbe davvero diventare un invito per una emozionante settimana ad alta quota.

Guarda Altri
Medioriente, Austin: no a un conflitto Israele-Hezbollah
00:01:40 min
6 video
Maltempo in Italia
Elezioni Francia, i giovani che sostengono la sinistra
00:02:12 min
Ue, raggiunto l'accordo sui prossimi alti incarichi
00:02:07 min
Kenya, manifestanti irrompono nel Parlamento
00:01:00 min
Proteste Kenya, in fiamme Parlamento dopo via liera legge
00:01:41 min
Ucraina, Zelensky su negoziati adesione Ue: giornata storica
00:01:46 min