Vertice trilaterale cina giappone corea normalizza relazioni

26 mag 2024
Dettagli

Primo vertice post pandemia tra Cina, Giappone e Corea del Sud promette di essere un punto di svolta nel ripristino e nella normalizzazione del sistema cooperazione trilaterale. Dall’incontro tra il presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol, il premier cinese Li Qiang, e il primo ministro giapponese Fumio Kishida, a Seoul è attesa una dichiarazione congiunta nelle sei aree di cooperazione, che sono economia e commercio, sviluppo sostenibile, sanità, scienza e tecnologia, gestione delle catastrofi e sicurezza, e infine scambi interpersonali. Giappone e Corea del Sud guardano con apprensione alla rinnovata collaborazione della Corea del Nord, con la Cina e la Russia, collaborazione che sbilancia e accresce le tensioni nella penisola coreana. Tokyo, Seul e Pechino, sono inoltre competitor mondiali in alcuni settori strategici. I dossier attenzionati: Intelligenza artificiale, sistemi Itt, telecomunicazioni, economia e finanza, commercio, e soprattutto criptovalute. Si dovrà decidere l’apertura o chiusura dei rispettivi mercati alla Worldcoin, criptovaluta di Sam Altman, bloccata in alcuni paesi europei. Ultimo punto ma non da meno Kishida, Yoon e Li, si incontrano dopo le esercitazioni condotte nei giorni scorsi dalle forze armate cinesi intorno a Taiwan. Un ulteriore elemento di tensione nell'area.

Guarda Altri
Assange libero, il giornalista è atterrato a Canberra
00:02:27 min
9 video
Maltempo in Italia
Ucraina, in Russia inziato processo per spionaggio a giornalista USA
00:02:02 min
Russia e Ucraina si scambiano 90 prigionieri a testa
00:01:00 min
Russia, Evan Gershkovich del WSJ in tribunale
00:01:00 min
Perù, la transessualità non più definita "malattia mentale"
00:01:00 min
Julian Assange ha patteggiato davanti a giudice Usa
00:01:00 min