Ballottaggi, allo skywall i risultati dei capoluoghi

24 giu 2024
Dettagli

Cinque al Centro Destra, sette al Centro Sinistra, due liste civiche altre. È questo il responso del ballottaggio di questa tornata di elezioni amministrative. Tutti con i comuni capoluogo che vanno al Centro Sinistra, a partire da Firenze dove c'era una delle sfide più attese, quelle fra Funaro e Schmidh e allora è Funaro del Centro Sinistra la sindaca del capoluogo toscano così come Leccese con il 70,3% diventa il sindaco di Bari, succede a Decaro, lontanissimo Romito del Centro Destra che si ferma al 29,7%. L'alleanza tra Cinque Stelle e il Partito Democratico e il resto anche del Centro Sinistra che va a premiare Ferdinandi a Perugia, la città che torna quindi alla Centro Sinistra, nulla da fare per Scoccia del Centro Destra che si ferma al 47,9%. A Campobasso anche in questo caso a vincere è il Centro Sinistra con i Cinque Stelle, il 51% di Forte, due punti più rispetto a De Benedittis del Centro Destra. A Potenza è Telesca a vincere col 64,9% una lista civica questa di area di Centro Sinistra, lontanissimo Fanelli del Centro Destra al 35,1%. Non vince il Centro Sinistra con i Cinque Stelle ad Avellino ma è una lista civica con Nargi a vincere, la sindaca col 51,8%, nulla da fare per Gengaro che si ferma alla 48,2%. Va ad Adriana Poli Bortone la partita di Lecce, una partita fino all'ultimo voto sia il primo turno che anche in questo ballottaggio, sono andati molto molto vicini, 50,7% per Poli Bortone, volto storico del Centro Destra, si ferma al 49,3% Salvemini che era appoggiato da Centro Sinistra e Cinque Stelle. Rovigo che va al Centro Destra con Cittadin 58,2%, non ce la fa Gaffeo che resta a lunga distanza 41,8%, a Cremona vince davvero per un soffio Virgilio Centro Sinistra, 50,4% in questo caso è una conferma, così come è una conferma però per il Centro Destra il comune di Vercelli, 54,2% Scheda contro il 45,8% di Bagnasco. Da Vercelli ci spostiamo a Verbania, qui è una lista civica a vincere con Albertella, 51,9% è lui il nuovo sindaco e concludiamo con Vibo Valentia in questo caso è di nuovo premiata l'alleanza tra Centro Sinistra e Cinque Stelle, 53,6% contro il 46,41% di Cosentino. In chiusura l'affluenza, ha votato meno di un avente diritto ogni due, 47,7% contro il 62,8%.

Guarda Altri
Nomine Ue, Garavaglia: sintesi comlicata perché Ue complessa
00:00:29 min
15 video
Enter
Nomine Ue, Richetti: posizione dell’italia in Europa imbarazza
00:00:34 min
Nomine Ue, Zingaretti: paghiamo contraddizioni in c.destra
00:00:35 min
Zangrillo: Ue non può pensare di mettere Italia all'angolo
00:00:39 min
Tajani: Maggioranza Ursula da aprire a Conservatori no Verdi
00:01:51 min
G7 Istruzione, Valditara: "Contrastare dispersione scuola"
00:01:40 min