Il salario minimo divide la maggioranza

07 giu 2022
Dettagli

La direttiva europea sul salario minimo scalda il cuore del centrosinistra, ma lascia tiepido il centrodestra. In tempi di inflazione che ha rialzato prepotentemente la testa, la maggioranza larghissima che sostiene il Governo Draghi, torna a dividersi. Soddisfatto il Ministro del Lavoro, Andrea Orlando, che da Parigi sollecita il Governo a mettere la questione in cima all'agenda. "L'Italia deve muoversi ora dentro una serie di coordinate che sono chiare, che impongono di dare una risposta al piano fondamentale, come aggiornare il nostro sistema delle relazioni industriali. Ogni Paese avrà il margine per poterlo fare in modo autonomo, intanto questa questione diventa in modo più stringente, parte dell'ordine del giorno". Per il leader del PD, Enrico Letta, la direttiva rappresenta l'applicazione dell'Articolo 1 della Costituzione. Il Movimento 5 Stelle brinda alla decisione di Bruxelles. "La cosa bella è che in Italia quando si tratta di fare, di seguire ... dell'austerità, tutti a seguire l'Europa. Adesso voglio vedere se seguiamo l'Europa anche sul salario minimo". Per il segretario della Lega, Matteo Salvini, l'introduzione di un salario minimo va bene, ma bisogna aiutare anche le imprese con la Flat Tax. "La decisione dell'Unione Europea lascia grandi margini ai Paesi membri per in qualche modo declinare questo principio, in base alle realtà, alle caratteristiche di ogni Paese. Ad esempio noi abbiamo la contrattazione molto, molto avanzata, anche di secondo livello e quindi in qualche modo questo strumento non deve penalizzare le forme che abbiamo sperimentato con successo". Per Antonio Tajani di Forza Italia non serve un salario minimo così come lo vuole imporre il Movimento 5 Stelle con il PD, gli stipendi devono essere frutto della contrattazione tra i rappresentanti dei lavoratori e le imprese. Per la leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, il salario minimo non può diventare un alibi per nascondere altre emergenze. "Dopo di che non vorrei che fosse ... questo un obiettivo per non affrontare una serie di problemi sulle discriminazioni dei lavoratori in Italia, come per esempio il fatto che c'è una precarizzazione sempre più eccessiva".

Guarda Altri
Gasparri: Autonomia rafforza il ruolo del cittadino
00:00:19 min
35 video
G7 Puglia
Furfaro: C'è un'Italia contraria a premierato e autonomia
00:00:20 min
Riforme, Borghi: manifestazione opposizioni tutti insieme
00:00:20 min
Riforme, Cantalamessa: autonomia prevista da Costituzione
00:00:16 min
Riforme, Borghi: tifo aula rischia di essere occasione persa
00:00:21 min
Ue, atteso il primo vertice informale tra leader per discutere le nomine
00:01:38 min