Studenti in gita alla Camera, ma il lunedì l'Aula è vuota

20 mar 2017
Dettagli

Certo, è un problema irrisolto. La scuola dovrebbe formare i ragazzi anche ad essere cittadini, perché se uno non sa come funzionano le Istituzioni e la politica può essere manipolato più facilmente dal gioco spietato, e qualche volta scorretto, della ricerca del consenso. Dunque, facciamo in modo che i nostri ragazzi capiscano i meccanismi della democrazia, ne sappiano le complessità, li apprezzino perché ci garantiscono l’esercizio delle nostre libertà senza ledere quelle altrui, conoscano le Istituzioni e quello che fanno per tutti. Però, per carità, non portateli in visita in Parlamento il lunedì mattina. Anche se l’Aula è convocata, non c’è niente da fare, è vuota. Oggi giornata della felicità. All’ordine del giorno la conversione in legge del decreto post terremoto, l’eleggibilità dei magistrati, norme sulla scalabilità delle aziende italiane quando strategiche, protezione dei minori stranieri non accompagnati. Magari i deputati sono impegnati in Commissione? No, le Commissioni non sono al lavoro. È la discussione generale, possono parlare solo gli iscritti? Non c’è un dibattito. Si può rispondere che ascoltare sarebbe pure importante e pure importante sarebbe mostrare ai ragazzi cittadini quanto è importante ascoltare. Invece, il lunedì i ragazzi stanno a guardare e non vedono quasi nessuno. Per fortuna, fuori è primavera e la gita a Roma se la ricorderanno comunque.

Guarda Altri
Ue, atteso il primo vertice informale tra leader per discutere le nomine
00:01:38 min
35 video
G7 Puglia
Paita: parole senza coraggio da Meloni su rissa Parlamento
00:00:33 min
Sardone: da Lega no a Von Der Leyen, cittadini Ue chiedono cambiamento
00:00:25 min
Roma Pride, organizzatori: un milione di persone in marcia per i diritti
00:02:08 min
G7 Italia, conferenze di chiusura lavori
00:01:55 min
G7, Meloni: stati europei non partecipano a prestito Ucraina
00:02:04 min