Leonora Addio, Paolo Taviani al Festival di Berlino

15 feb 2022
Dettagli

È la quarta volta di Paolo Taviani al Festival di Berlino. Occasione questa per portare, unico italiano in concorso, il film "Leonora Addio", in sala poi dal 17 febbraio. La storia in bianco e nero, la rocambolesca è vera avventura delle ceneri di Pirandello e del loro viaggio da Roma ad Agrigento, custodite nel film, da Fabrizio Ferracane. "Noi siamo riconoscenti all'autore e diciamo grazie Pirandello. Ora arrivederci, perché andiamo per la nostra strada che la letteratura è una cosa, il cinema è un'altra cosa. È un organismo audiovisivo, la letteratura è un'altra cosa. Quindi ti tradiremo moltissimo, ma sono sicuro che se tu potessi venirlo a vedere, capiresti e ci daresti ragione." 20 giorni prima di morire poi, il drammaturgo Premio Nobel per la Letteratura, scrisse "Il Chiodo", storia di immigrazione e dolore, che trova spazio nella pellicola. "Lui non è mai finito nel tragico. È sempre grottesco. C'è qualcosa che distoglie dal dolore rappresentato, cioè c'è sempre quello che non c'è, in questo film, che invece è solo e soltanto dolore.

Guarda Altri
I Garbage dal vivo in Italia: "Continuiamo a fare la nostra musica". L'intervista a Shirley Manson
00:02:06 min
6 video
Maltempo in Italia
"Dalle tenebre alla luce", Simone Cristicchi racconta il suo nuovo album
00:06:02 min
"ExtraVillae. Metamorfosi in bellezza", a Tivoli teatro e incontri fino al 28 luglio
00:01:01 min
Sfera Ebbasta a San Siro, l'artista conquista la Scala del calcio. INTERVISTA
00:02:03 min
Festival Of The Sun, a Casole D'Elsa la prima edizione della manifestazione curata da Rick Rubin
00:00:46 min
La Prima Estate 2024, il racconto della terza edizione con Michele Boroni
00:07:11 min