Elezioni Europee, cosa dicono i programmi sul digitale?

22 mag 2024
Dettagli

Legge sui Servizi Digitali, legge sui Mercati Digitali e AI Act. Quando si parla di digitale l'Unione Europea è tra i regolatori più attivi al mondo. In vista delle elezioni europee i programmi dei gruppi parlamentari dell'Europarlamento offrono una panoramica dei principali approcci con cui il tema dell'innovazione è affrontato nel vecchio continente. Il gruppo di centrodestra dei Popolari e il gruppo centrista Renew Europe condividono l'obiettivo di rendere il mercato unico digitale più dinamico. Tradotto: evitare un'eccessiva regolamentazione sull'intelligenza artificiale, per evitare che le startup europee, già indietro rispetto a quelle cinesi e americane, ne rimangano soffocate. In contrasto i Socialisti e Democratici e la Sinistra, i due gruppi progressisti dell'Eurocamera, mettono l'accento sulla giustizia sociale da garantire nell'epoca dell'A.I. Il gruppo di centrosinistra, in linea con l'A.I. Act, puntano a rendere questa tecnologia discriminatoria, quando, ad esempio, potrebbe essere usata per selezionare i candidati di un'offerta di lavoro. La Sinistra propone un superamento dell'A.I. Act per garantire un maggior controllo umano di questa tecnologia ed evitare che siano le forze del mercato a determinarne lo sviluppo. I Verdi, coerenti con un'agenda ambientalista, promuovono l'economia circolare nel settore tecnologico. Una realtà in cui sia più facile riparare e sostituire e riciclare qualsiasi dispositivo elettronico. I Conservatori e Riformisti Europei e il gruppo di Identità e Democrazia, le due realtà più a destra dell'Europarlamento, sono quelle che dedicano meno spazio al capitolo digitale. I primi si dedicano alle piccole e medie imprese, proponendo di ridurre la burocrazia per favorire l'applicazione più spedita di A.I. e 5G. Identità e Democrazia pone l'accento sulla libertà di espressione negli spazi digitali, un diritto che viene visto a rischio in un'epoca in cui il pericolo di disinformazione potrebbe spingere alcuni regolatori a un maggior controllo sulla diffusione dei contenuti on-line.

Guarda Altri
Tapo C425, la nuova telecamera TP-Link
00:01:56 min
35 video
G7 Puglia
Hackher, a Catania assegna dedicata al gender gap in Hi-tech
00:01:23 min
PiratinViaggio: così organizziamo i viaggi sui social
00:03:06 min
NOW, anticipazioni puntata del 26 maggio 2024
00:00:48 min
Navionics Boating, la prova dell'app per la nautica
00:03:06 min
NOW, il test dei video di Google Pixel 8a
00:00:34 min