Le ultime raccomandazioni prima di partire e poi tutti in spiaggia ma questa volta non per godersi il sole. C'è tanto da lavorare sul lungomare barese di San Girolamo. "Una giornata dedicata all'ambiente", "Ma certamente. Anzi di queste giornate dovrebbero essercene di più per colpa di molti indisciplinati. Però questo non significa nulla. Continuiamo per la nostra strada comunque". La spiaggia a nord del capoluogo pugliese ha ospitato uno dei 234 eventi di Sea & Rivers, la campagna nazionale di pulizia ambientale dei volontari di Plastic Free. "Più di 120 hanno risposto al nostro appello e stiamo cercando di eliminare il più possibile i rifiuti dalla nostra città". Plastica, vetro e rifiuti indifferenziati finiscono nei loro sacchetti che lentamente si riempiono. "Raccogliamo quello che lasciano gli altri anche se dovrebbero imparare a non lasciare niente perché tanto questo posto è il nostro, non è di nessun altro, cioè è solo nostro. Quindi speriamo bene va, che imparino". A darsi da fare anche tanti bambini. "L'importante è sensibilizzare anche i ragazzi che capiscano l'importanza di essere civili non solo con gli altri ma anche con il pianeta". Il risultato alla fine giustifica la fatica ma la pulizia ambientale è un impegno che ciascuno dovrebbe portarsi a casa. "Molto spesso si pensa che sarà mai una busta di plastica in mare? A che serve la differenziata? Dico sempre a tutti quanti dobbiamo essere la goccia che modella la roccia. Nel nostro piccolo e incessante gesto quotidiano possiamo fare davvero qualcosa di grande".