E' come se fosse un macchinario di analisi cliniche portatile. Quindi si differisce totalmente dal test per autodiagnosi. Un test diagnostico rapido che in pochi minuti da la certezza sulla positività o meno al covid-19. Può stabilire sia se c'è stata l'infezione attraverso un incremento dell'Igg, o se l'infezione è in atto attraverso l'incremento delle Igm. Questo apparecchio Insomma è un piccolo laboratorio portatile è già stato usato nei focolai del Lazio a Merola e Contigliano, oltre che negli ospedali di Tor Vergata e lo Spallanzani di Roma. Oltre 600 persone sono state sottoposte a questo esame rapido. I risultati sono stati eccellenti, perché è stato sia sugli ambulatori da parte di Tor Vergata sia provato sul campo e abbiamo avuto dei risultati come il tampone, quindi dal 93 al 95% una specificità addirittura del 100 %. Cosa vuol dire questo, che questo macchinario individua i negativi, cioè i falsi negativi da eventuali altri sistemi di diagnosi. Il prelievo di sangue, bastano poche gocce, è totalmente indolore. La metodica è quella di disinfettare il dito con un semplicissimo pungidito si va a prelevare alcune gocce di sangue capillare si mette nel reagente, Poi si fissa sul code una quantità sufficiente che sono tre gocce. E da adesso in poi bisogna attendere otto minuti affinchè si fissi bene sul code dopo otto minuti possiamo inserirlo nell'apparecchiatura diagnostica per avere il risultato. Il margine d'errore? Allora sulla specificità ovvero sulla capacità di identificare i negativi il margine d'errore è pari a zero, mentre la sensibilità, cioè la capacità di andare a individuare i positivi, cioè quei pazienti che sono affetti in quel momento da infezioni covid-19 si aggira intorno al 93-95%, quindi paragonabile al tampone. Trascorsi gli otto minuti il code viene inserito nell'apparecchio che in meno di 30 secondi rileva i valori e stampa il risultato dell'esame che è associato al codice fiscale della persona controllata. Se necessario, può anche essere inviato all'archivio informatico del sistema sanitario nazionale senza margini di errore.