Mantelline monouso, asciugamani usa e getta, kimono sterili, guanti, gel igienizzanti, orari prolungati, aperture straordinarie, i parrucchieri si preparano alla fase 2, lo fanno mettendo in sicurezza i saloni e preparandosi all'arrivo dei clienti che da mesi attendono per un taglio di capelli o di un colore. Qualcuno è già al lavoro, qualcun altro aprirà domani, un giorno in più utile per ultimare pulizia e allestimento. Le realtà più grandi hanno di fatto dimezzato la presenza del personale e l'accesso dei clienti. Abbiamo allungato, ovviamente, la giornata lavorativa, quindi lavoreremo 6 giorni su sette, aprendo anche la domenica e di conseguenza lavoreremo in due turni, chi farà la mattina e chi lavorerà poi il pomeriggio fino a tarda serata. Sicuramente la cosa fondamentale è di mantenere il gruppo così com'è Dai saloni più grandi ai più piccoli. L'attenzione alle misure di sicurezza resta alta. Se prima qui lavoravano due dipendenti, ora l'accesso sarà consentito ad uno per volta, ci racconta il proprietario, nell'interno saranno obbligatori visiere e mascherine per chi lavora. Viene fornito al cliente dei kimono monouso, mantelle monouso, asciugamani monouso e in più una busta dove all'interno lui mette tutti i suoi oggetti personali, perché riviste, libri, chiavi non possono essere appoggiate su delle superfici, sarà faticoso, sarà un modo di lavorare completamente diverso, però voglio essere comunque abbastanza positivo, questa positività la vorrei trasmettere a tutti i miei colleghi, di non mollare, essere energici e andare avanti, dobbiamo farcela.