I veleni quotidiani dietro ai nostri oggetti di uso comune

09 mag 2018
Dettagli

Invisibili perché annidati in oggetti o in abitudini comuni e spesso quotidiane, insidiano la nostra salute, anche molto pericolosamente, senza rendercene conto. Con rischi spesso non calcolati perché poco noti o solo supposti o addirittura non dichiarati, conviviamo con veleni quotidiani insospettabili. Veleni quotidiani nascosti in oggetti divenuti ormai inseparabili per tutti noi, come gli smartphone, che in Italia utilizziamo mediamente per oltre 3 ore al giorno senza conoscerne le reali minacce per l’organismo essendo questi classificati come “cancerogeni possibili”. Dall’allarme elettromagnetico a quello più propriamente tossico il passo è breve e il veleno quotidiano è presto smascherato. Basta spostare l’attenzione da un device ad una moda diventata mania: il fenomeno dei tatuaggi, che nel bel paese riguarda ben 8 milioni di persone, ignare di un dato passato sottovoce riguardo all’inchiostro sottopelle: 3 inchiostri colorati su 10 possono contenere sostanze. Tra i subdoli traditori della nostra fiducia di consumatori, la lista dei veleni quotidiani riguarda anche un irresistibile veicolo di comunicazione e di identità sociale: l’abbigliamento. Terzo paese europeo per soldi spesi in abbigliamento, l’Italia corre qualche rischio di intrusione di veleni quotidiani anche nel guardaroba con un allarmante 4% di capi marchiati da sostanze cancerogene. I veleni quotidiani non sono l’ennesimo prodotto da intossicazione tecnologica dei tempi moderni ma un fenomeno con ricorrenze e cadenze epocali, se pensiamo ad alcuni clamorosi casi del passato. A proposito di veleni quotidiani d’altri tempi, molte sostanze anche mortali erano incredibilmente ritenute innocue e finivano in prodotti di uso quotidiano. Tra i veleni quotidiani in voga a inizio ‘900 creme sbianca-pelle a base di arsenico, shampoo e balsami a base di morfina ed eroina e addirittura un dentifricio per bambini contenente cocaina. .

Guarda Altri
Festa della Repubblica, a Roma la cerimonia del 2 giugno
00:01:00 min
23 video
Generazione AnZia
I titoli di Sky TG24 del 2 giugno, edizione delle 13
00:01:38 min
Festa 2 giugno, omaggio di Mattarella all'Altare della Patria
00:01:39 min
I titoli di Sky TG24 del 2 giugno 2024 - edizione h8
00:01:38 min
La rassegna stampa di Sky TG24 del 2 giugno 2024
00:06:45 min
Roma, corteo anti-governativo, tensioni studenti-polizia
00:01:31 min