Un vaccino contro il Covid è efficace al 90%. La notizia incoraggiante, forse una svolta in questa pandemia, dice il direttore generale dell'OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus in qualche modo decretandone l'autorevolezza scientifica. L'annuncio dell'efficacia del vaccino Pfizer e Biontech, azienda tedesca, è arrivato dall'AD Albert Bourla, della divisione americana della Pfizer, che non esita a dire oggi è un grande giorno per la scienza e l'umanita, parafrasando le parole usate per l'approdo del primo uomo sulla Luna. I risultati è frutto di sperimentazioni della terza fase su due gruppi di volontari, al primo è stato somministrato un placebo, al secondo il vaccino in due dosi a distanza di 3 settimane e nel 90% dei casi i soggetti non hanno contratto il covid 19. Un risultato che fa ben sperare visto che per gli esperti internazionali la percentuale di immune attesa dalla vaccinazione, al Sars Cov2 si aggira intorno al 60 70 %. La notizia non ha ancora trovato spazio nelle pubblicazioni scientifiche, ma ha già scatenato la corsa alla prenotazione delle dosi. Ottime notizie da Pfizer e Biontech, tweet alla Presidente della commissione europea, Ursula von Der Layen, la scienza europea funziona e la Commissione presto firmerà un contratto per avere 30 milioni di dosi. Nel frattempo continuiamo a proteggerci, dice la commissaria, restano alcuni interrogativi da sciogliere, la durata dell'immunizzazione, la capacità o meno del vaccino, di prevenire i casi più gravi ed infine sarà il vaccino Pfizer Biontech capace di impedire agli sintomatici di essere contagiosi? La terza fase di sperimentazione presto sarà conclusa e nella diffusione dei dati, si spera, anche la risposta a questi quesiti.