Ucraina, russi controllano 70% di Severodonetsk

01 giu 2022
Dettagli

Da giorni ormai la battaglia di Severodonetsk è il punto più caldo di questa guerra, con l'esercito ucraino che arretra e i russi che avanzano. Ormai controllano almeno il 70% della città ma i militari ucraini non sono ancora accerchiati e resistono, difendendo il 20%. A dominare è l'artiglieria russa che bombarda da lontano radendo al suolo la città e facendo via via arretrare le difese ucraine, che vengono prima identificate dalle forze speciali che avanzano e poi arretrano. È già successo nella vicina Rubizhne, ormai città fantasma, e prima ancora a Mariupol. Per questo a Kiev si attende con ansia l'arrivo dei lanciamissili multipli promessi dal Presidente americano Joe Biden, capaci di colpire a 80 km di distanza con grande precisione. Non sono i 300 km che aveva chiesto Zelensky ma è comunque una gittata superiore al doppio di quella delle armi più potenti fino ad oggi in possesso degli ucraini. Dopo Severodonetsk, destinata a cadere a breve, sarà la volta della vicina Lysychansk, già quotidianamente martoriata dai bombardamenti russi. Ma per arrivarci i russi dovranno attraversare il fiume Severky Donetsk, che più volte è stato loro fatale nelle ultime settimane. Anche per questo vorrebbero arrivarci da Lyman, a Nord, non da Est. Poi, secondo la tabella di marcia imposta da Mosca, toccherà a Sloviansk e Kramatorsk, le due più grandi città del Donetsk ancora in mano ucraina e dove l'esercito ha difese imponenti. L'avanzata russa è su tre lati ma anche in questo caso sarà piuttosto lenta, vista la tattica difensiva ucraina tesa a rallentare il nemico il più possibile. Parallelamente gli ucraini stanno provando ad avanzare a Sud, a Cherson, dove i russi hanno lasciato meno reggimenti per concentrarli in Donbass. Qualche progresso è stato fatto ma non abbastanza per pensare di riprendere la città, in mano russa fin dai primi giorni del conflitto. Nelle Regioni sotto il loro controllo, dunque a Cherson, Zaporizhzhia e Mariupol i russi starebbero già pensando all'annessione alla Federazione con un referendum entro la fine dell'anno. Se la guerra dovesse finire.

Guarda Altri
Medioriente, migliaia di israeliani in piazza per dimissioni Nethanyau
00:01:43 min
35 video
G7 Puglia
Guerra in Ucraina, al via il vertice di pace in Svizzera
00:02:14 min
Il ministro Tajani commenta l'assenza della Cina al summit di pace in Svizzera
00:00:28 min
Parigi, proteste contro l’estrema destra: migliaia in piazza
00:01:00 min
Uk, Kate torna in pubblico per compleanno del Re
00:01:58 min
Daniela Thiele alias Nicolas Barreau si racconta
00:01:00 min