Conte sferza Iv: facile fare da contrappunto senza proposte

27 ott 2020
Dettagli

Mentre nelle piazze continuano ad esserci manifestazioni e disordini, dentro la maggioranza il clima non pare affatto sereno, il premier cala la carta del decreto Ristori, consapevole di quanto le nuove misure restrittive stiano mettendo a dura prova il Paese, in sintonia con il Colle Conte conferma il convincimento che il Dpcm sia stato necessario, esattamente come poi la corsa contro il tempo per varare solo 48 ore dopo un testo che prevede tra l'altro contributi a fondo perduto per le categorie più colpite, tutto, ripete ancora una volta, per scongiurare un lockdown generale, chiusure localizzate, chiarisce, sono già possibili proprio in virtù del DPCM, la rabbia che scorre lungo il Paese, invece, lo aveva già detto, è anche comprensibile, ma la violenza dice è tutt'altra cosa. Ci rendiamo conto delle sofferenze, delle difficoltà economiche, ma è per questo che stiamo qui a parlare adesso, in questa conferenza. Per quanto riguarda invece la deriva in termini di violenza e ovviamente tutte queste iniziative che si stanno traducendo in atti di violenza, non possiamo certo condividerle, ma credo che tutti gli italiani perbene non possano condividerle. Le critiche arrivate invece da dentro la maggioranza, soprattutto dai renziani e il premier che incontra i capi delegazione in serata, non solo mette in chiaro che il Dpcm non cambia, ma affonda. É facile fare da contrappunto è più difficile, invece, offrire delle misure alternative che ci portino all'obiettivo di riportare la curva sotto controllo e di controllare, di mettere in sicurezza il Paese. Non ci stanno da Italia viva, troppo facile ignorare le nostre idee e poi lamentarsi perché non siamo d'accordo, replica Rosato, la prossima riunione, Faraone la facciamo in streaming, senza misure ferme, ripete il viceministro Speranza, la curva non torna sotto controllo e abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti. Litigiosità che fa gioco alle opposizioni che accusano il governo di non essere riuscito a prevenire la seconda ondata e di non aver scongiurato nuove misure pesanti per l'economia in un vertice Salvini, Meloni, Tajani, collegato a Silvio Berlusconi, hanno chiesto anche che il Parlamento si esprima con un voto, voto che al momento non è previsto.

Guarda Altri
Una settimana alle europee, le polemiche tra partiti
00:01:53 min
23 video
Generazione AnZia
2 giugno, Mattarella: pagina decisiva di democrazia
00:01:35 min
Caso Liguria, Toti scrive una lettera: Non mi dimetto
00:02:04 min
Conte: chiedere dimissioni di Mattarella è indegno
00:00:20 min
Schlein: attacco a Mattarella gravissimo, Meloni intervenga
00:00:27 min
2 giugno, Mattarella: impegno pace ma senza baratti insidiosi
00:01:54 min