Fontana: su Mes Lega-M5s contrari, chi cambia idea lo dica

30 nov 2019
Dettagli

Qui la questione più che la riforma del Mes, che poi ci possono essere opinioni diverse, quello che è sicuro è che la Lega e anche il Movimento 5 Stelle erano assolutamente contrari alla riforma del Mes e se ci fossero state delle modifiche al trattato come paiono esserci evidentemente si sarebbe dovuto tornare in Parlamento, discuterne e vedere se queste erano gradite al Parlamento italiano e questo non è avvenuto. Fondamentalmente c'è una risoluzione che è molto chiara quella del 19 è anche molto forte nei toni, riguardo al mandato che viene dato al Governo, e si dice chiaramente che bisogna fare molta attenzione alle eventuali riforme che sarebbero state fatte e che bisogna ovviamente tornare in Parlamento per discutere questo ancora non è avvenuto. Adesso verrà a farci una comunicazione lunedì il Presidente Conte però ci piacerebbe che se qualcuno ha cambiato idea, riguarda quella risoluzione del 19 giugno parlo, ovviamente, dei deputati 5 Stelle beh la ponessero in votazione una nuova risoluzione, o comunque un documento nel quale si dice che gli sta bene questo nuova modifica. Quindi voi chiedete che il Parlamento si pronunci sul meccanismo europeo di stabilità, per cui se dice si voi ci state. Perchè quella polemica è scaturita dal fatto che il ministro dell'economia, Gualtieri, l'altro giorno in Commissione al Senato ha detto che è inemendabile che non si può assolutamente modificare questo accordo che è stato fatto nei mesi scorsi. E allora a questo punto quella risoluzione che è stata fatta dal Parlamento italiano il 19 giugno è stata completamente disattesa da parte del Governo, in particolar modo da parte del presidente Conte del Ministro Tria. Il 19 giugno è stata approvata una risoluzione che fissava dei paletti. Esattamente. Tra cui appunto il fatto che o non si riformava il Mes, oppure se si fosse riformato si doveva ritornare in Parlamento e non è avvenuto. Semplicemente questo stato c'è stato un mandato del Parlamento e il Governo nella figura del Presidente Conte e ovviamente, del ministro Tria non hanno poi fatto quello che il Parlamento aveva chiesto quindi essendo una Repubblica parlamentare, come hanno detto, per molti mesi, soprattutto negli ultimi mesi, e beh in questo caso, però, evidentemente, non se lo sono ricordati.

Guarda Altri
Meloni ricorda Satnam e dice ai ministri: "Ragà alzateve"
00:00:58 min
9 video
Maltempo in Italia
Ue, Meloni: valuteremo maggioranza durante la legislatura
00:00:27 min
Nomine Ue, Meloni: conservatori esclusi perché non piacciono
00:00:35 min
Ballottaggi, è polemica su idea La Russa di abolirli
00:01:14 min
Salvini: Vergognosa arroganza di chi spartisce poltrone Ue
00:00:26 min
Della Vedova: Meloni voti a favore delle nomine Ue
00:00:25 min