Terna, portale Terra per semplificazione mercato energia

22 mag 2024
Dettagli

Terra: acronimo di territorio, reti, rinnovabili e accumuli. È il nome del nuovo portale di Terna, creato per dare immediate informazioni su interventi di sviluppo della rete di trasmissione dell'energia, sulle richieste di connessione degli impianti di fonti rinnovabili per gli utenti e sistemi di accumulo. Uno strumento di massima semplificazione e trasparenza previsto dal decreto energia. Un passaggio fondamentale per traghettare il nostro Paese nel futuro del sistema energia, ulteriore tassello di futuro, già percepibile quello nel Centro nazionale di controllo del sistema elettrico, dove si gestiscono più di 50 milioni di interazioni tra produttori e venditori. "Qui, infatti, sono presenti oltre 20 mila sistemi ICT, utilizziamo algoritmi che sono realizzati in Terna dai nostri colleghi e ci sono oltre 275 mila controlli automatici al minuto che vengono effettuati in questo sito e naturalmente utilizziamo anche l'intelligenza artificiale per modelli di predizione e ottimizzazione del mercato". A questo si aggiunge il portale che promette di semplificare e favorire la programmazione di tutte le infrastrutture del sistema elettrico. "Il portale digitale servirà a favorire la programmazione ottimale di tutte le infrastrutture del sistema elettrico e questo condividendo tutte le informazioni e i dati, sia presenti che futuri, in merito agli impianti di produzione, agli impianti di stoccaggio ma anche a tutte le richieste di connessione alla nostra rete elettrica. Nonché anche dati che riguardano i vincoli, i vincoli paesaggistici, ambientali". La sfida della decarbonizzazione resta prioritaria per il nostro Paese che percorre la strada tracciata nel piano nazionale integrato di energia e clima. "Ricordo che la sfida era sui produttori e sulle modalità di produzione dell'energia e noi dobbiamo modernizzare la rete".

Guarda Altri
Spagna, scimpanzé in lutto per la morte del suo cucciolo
00:01:00 min
35 video
G7 Puglia
Ripresa subacquea di un raro calamaro di profondità
00:01:28 min
Timeline, dissesto idrogeologico, ricostruzione
00:20:00 min
Timeline, bandiere blu, Sicilia, Cannes, Radio Italia Live
00:17:55 min
Bandiere Blu, in Italia salgono a 236, 14 i nuovi ingressi
00:01:18 min
Chianti Classico compie 100 anni. Manifesto su sostenibilità
00:01:26 min