Difesa aerea, Sky TG24 in volo con l'Aereonautica Militare

22 mag 2024
Dettagli

L'Aeronautica militare garantisce la sorveglianza dello spazio aereo all'estero, ad esempio dei confini NATO in Polonia ma i caccia Eurofighter, insieme agli F35, hanno anche la mansione, con il radar di terra, di controllare h-24 i nostri cieli. Vi mostriamo come. In pratica saliremo su uno di questi due velivoli, nella finzione aerei da turismo potenzialmente malintenzionati, e vedremo che si alzeranno in volo dalla base di Grosseto dei caccia. Può essere una mancata autorizzazione o un problema tecnico a far entrare in allarme il sistema. L'attività è dedicata con attenzione allo slow mover intercept, quindi ai velivoli come il nostro che si alzano a bassa quota e a bassa velocità. "Quando un velivolo entra nello spazio aereo italiano non autorizzato riceviamo una chiamata dalla nostra catena di comando e controllo e decolliamo in pochissimi minuti per andare a intercettare il più velocemente possibile questo velivolo, identificarlo e capire che problemi ha avuto per cui non è riuscito a entrare in contatto con l'ente del traffico aereo o non è riuscito a identificarsi. Nel caso non dovesse riuscire a parlare per radio, abbiamo una simbologia standard tra parte militare e parte civile con la quale riusciamo a capirci e, in funzione di quello che ci viene comandato dalla catena di comando e controllo, lo scortiamo o fuori dallo spazio aereo nazionale o nell'aeroporto più vicino possibile." Ed ecco che spuntano i due Eurofighter all'orizzonte. C'è un velivolo leader che è responsabile di comunicare con l'aeroplano intercettato, mentre il veicolo precario segue e può essere responsabile di tenere i contatti con la catena di comando e controllo o prendere il posto del leader qualora fosse necessario. Il nostro pilota deve assecondare la manovra dei caccia, se il controllo, come in questo caso, va a buon fine i caccia rientro alla base e il velivolo intercettato può atterrare. L'attività è soprattutto indicata in occasione di grandi eventi, come ad esempio il prossimo G7, durante il summit NATO o tutte le volte che viene decisa una no fly zone.

Guarda Altri
Mare pulito, Puglia prima in Italia per qualità acque
00:01:43 min
35 video
G7 Puglia
Morte Cecchettin, i verbali della confessione di Turetta
00:01:49 min
La rassegna stampa di Sky Tg24: i giornali del 22 giugno
00:19:00 min
Esplosione in fabbrica a Bolzano, 6 lavoratori feriti: 2 stabili e 4 in gravi condizioni
00:01:30 min
Strage bus Mestre, la procura: sterzo rotto e barriere inadeguate
00:01:44 min
I titoli di Sky TG24 del 21 giugno 2024, edizione ore 19
00:01:28 min