L'auspicio è che questo lavoro parlamentare potrà portare a migliorare ulteriormente la manovra, salvaguardandone al tempo stesso l'impianto e gli obiettivi. Gli indicatori dell'economia italiana, se da un lato risentono, ovviamente, e non da oggi, di questo quadro globale, hanno recentemente mostrato alcuni segnali incoraggianti. I modelli di previsione a breve indicano un lieve incremento dell'attività economica anche nel quarto trimestre, il che potrebbe non solo migliorare il dato della crescita di quest'anno, 2019, rispetto alle previsioni della NADEF, identiche a quelle della Commissione europea, 0,1, quindi potrebbe migliorare questo dato, ma dovrebbe dare luogo a un effetto di trascinamento positivo sulla crescita nel 2020.