Maggioranza e opposizione stanno ancora elaborando. Il dibattito politico è più che mai vivo e Carlo Nordio, ministro di rilievo del Governo, torna sulla sentenza della Consulta per dire che ci vorranno mesi, forse anni, per una soluzione definitiva in materia di autonomia differenziata. Il Ministro della Giustizia è d'accordo con la decisione della Corte Costituzionale. "La sentenza della Corte, letta così, a spanne, è una sentenza più che equilibrata, che io condivido. Se questo abolirà, se questa pronuncia impedirà o no il referendum in quanto assorbirà una serie di quesiti, ripeto bisogna leggere la motivazione. A spanne, ma lo dico proprio come lettore di giornale, per quanto ne sapete voi e ne so io, direi di si." Il capogruppo azzurro al Senato, Maurizio Gasparri, ritiene che la sentenza della Consulta confermi la costituzionalità della riforma ma inviti ad un approfondimento su punti che anche Forza Italia aveva attenzionato e individuato. Lavorare, dunque, per migliorare il testo. Fra i diretti interessati, il Governatore lombardo Attilio Fontana parla invece dell'ennesimo tentativo fallito della sinistra di fermare l'autonomia e di una sentenza che non stravolge l'impianto della legge. Dall'opposizione, la segretaria del Pd Elly Schlein ha definito la decisione della La Corte Costituzionale una sonora bocciatura. "E andremo avanti a dire, come diciamo da prima della pronuncia della Corte Costituzionale, che è questo Governo che si deve fermare. Si deve fermare e abrogare, abolire quella legge, perchè è stata sbagliata dall'inizio. Ma mi disse Salvini allora, che l'autonomia era prevista in Costituzione, che quindi avrebbe fatto un regalo di una copia della Costituzione. Beh a questo punto se la può tenere e la può regalare a Giorgia Meloni ed è meglio che la leggano meglio insieme." Promette di fare tesoro degli indirizzi che usciranno dalla sentenza della Consulta il padre della contestata riforma. "Si tratterà di fare una legge che senta la definizione dei LEP sulle materie LEP. Però questo spazio temporale verrà utilizzato per approfondire ulteriormente come le modalità di calcolo dei costi e dei fabbisogni standard. E quindi direi che siamo in linea con il programma dei lavori che avevamo ipotizzato.".