Caso Visibilia, i guai giudiziari di Santanchè

00:02:06 min
|
22 giorni fa

Ruotano tutti intorno alla sua attività imprenditoriale i guai giudiziari di Daniela Santanchè: dai presunti bilanci truccati alla bancarotta, fino alla truffa ai danni dell'INPS. Le inchieste della Procura di Milano da tempo ormai hanno puntato un faro sul gruppo Visibilia, fondato dalla senatrice di Fratelli d'Italia e da cui ha dismesso cariche e quote nel 2022, e sulla galassia del bio food con la fallita Ki Group da una parte e con Bioera finita a dicembre in amministrazione giudiziale. La tegola che forse più pesa al momento su Santanchè è quel rinvio a giudizio per falso in bilancio deciso dalla gup di Milano, Anna Magelli, lo scorso 17 gennaio e che vedrà la senatrice a processo con altre sedici persone, tra cui la sorella, la nipote e il compagno, a partire dal 20 marzo. Deve rispondere, in concorso con gli altri imputati, di aver nascosto le effettive perdite pur di mantenere in piedi il gruppo Visibilia, falsificando i bilanci della società tra il 2019 e il 2022. Prescritte invece le imputazioni dal 2016. Ma non finisce qui la partita giudiziaria per la senatrice, passata negli anni da Forza Italia a Fratelli D'italia. Il 29 gennaio, infatti, la Corte di Cassazione è chiamata a decidere sulla competenza territoriale dell'inchiesta per truffa aggravata ai danni dell'INPS nel periodo del Covid. Secondo i magistrati milanesi, due società del gruppo Visibilia avrebbero ottenuto indebitamente per tredici dipendenti la cassa integrazione in deroga a sostegno delle imprese nel periodo della pandemia, dichiarando falsamente che quei dipendenti erano in cassa integrazione a zero quando invece lavoravano in smart working. C'è poi la spada di Damocle della bancarotta fraudolenta di cui Daniela Santanchè deve rispondere per il fallimento di Ki Group, piccolo gioiello del bio che era stato rilevato dalla senatrice, uscita poi dalla compagine nel 2022. Ki Group è stata la prima società del gruppo di bio food finita in amministrazione giudiziale. Lo scorso dicembre poi è fallita, a causa di un buco stimato in €8 milioni, anche la quotata Bioera di cui Santanchè è stata presidente fino al 2021. .