Spiagge accessibili, Ministra Localtelli: "Fare di più"

00:01:24 min
|
3 giorni fa

L'Italia ha quasi 7.500 chilometri di coste e circa 6.300 stabilimenti balneari. Solo un decimo è attrezzato per accogliere persone con disabilità. Buena Vida, a Marina di Massa, ha aderito, tramite il Comune, ad un progetto del Ministero della Disabilità, e oggi è una struttura completamente accessibile. Dai parcheggi alle passerelle, i giochi per i bambini inclusivi, docce con pulsantiere ad altezza carrozzina, lettini rialzati, e un binario che porta direttamente al mare ed è pure green perché si ricarica con il sole. "Abbiamo avuto diversi clienti che hanno avuto il piacere di andare a fare un bagno in mare in autonomia completa". Il fondo sul turismo accessibile, rivendica la ministra Locatelli, quest'anno è stato portato a 50 milioni di euro. L'annuncio poi è di un nuovo bando importante entro la fine dell'anno da 300 milioni di euro, per tenere insieme diversi aspetti della vita quotidiana, lavorativa, abitativa e sociale, ma serve un cambio di mentalità. "Io direi che l'inclusione conviene, conviene a tutti, perché è un investimento. Le famiglie si muovono, si muovono in gruppo, naturalmente devono trovare spazi accessibili dal punto di vista delle spiagge, dal punto di vista delle infrastrutture, dal punto di vista dell'accoglienza alberghiera. E credo, insomma, che che possiamo fare di più". .