Attentati con coltello, sviluppi a Londra e Bruxelles

26 ago 2017
Dettagli

Londra e Bruxelles per ultimi, ma anche Amburgo, Turku in Finlandia, Surgut in Siberia: città ferite dai coltelli di attentatori che hanno scelto il corpo a corpo per attaccare e uccidere. Spesso sono lupi solitari, i protagonisti di questo tipo di aggressioni, talvolta mirano a passanti, senza seguire un criterio preciso, altre volte scelgono di accanirsi contro i militari. Così è successo nel centro di Bruxelles, ieri, dove un uomo somalo, con un coltello ha attaccato una pattuglia della polizia. Colpito dal fuoco degli agenti, è morto poco dopo il ricovero in ospedale. Con sé aveva anche un’arma da fuoco finta e due copie del Corano. Un atto di terrorismo isolato, è stato definito dalla procura belga, che dal marzo 2016 vive in stato di allerta. Quasi in contemporanea, a Londra, davanti a Buckingham Palace, un uomo di 26 anni ha ferito lievemente due poliziotti prima di essere arrestato. Era armato non di un coltello, com’era sembrato da principio, ma di una spada lunga un metro, come ha rivelato Scotland Yard, che indaga sull’accaduto. Anche nella capitale britannica, non era il primo attacco di questo tipo. Ad aprile, un uomo era stato arrestato con uno zainetto pieno di coltelli davanti al parlamento di Westminster, proprio dove un mese prima un uomo aveva investito alcuni passanti con un’auto, e ucciso un agente con un coltello, prima di essere neutralizzato, Poi, le due aggressioni delle ultime ore, al grido di “Allah akbar”, ormai segno distintivo di una furia omicida, ispirata al terrorismo dell’Isis.

Guarda Altri
Medioriente, migliaia di israeliani in piazza per dimissioni Nethanyau
00:01:43 min
35 video
G7 Puglia
Guerra in Ucraina, al via il vertice di pace in Svizzera
00:02:14 min
Il ministro Tajani commenta l'assenza della Cina al summit di pace in Svizzera
00:00:28 min
Parigi, proteste contro l’estrema destra: migliaia in piazza
00:01:00 min
Uk, Kate torna in pubblico per compleanno del Re
00:01:58 min
Daniela Thiele alias Nicolas Barreau si racconta
00:01:00 min