Le opposizioni parlano di dossieraggi interni alla maggioranza, "la destra che spia la destra", e chiedono a Giorgia Meloni di riferire in Parlamento sulla vicenda. La Presidente del Consiglio ha ricevuto a Palazzo Chigi il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi. Si sarebbe parlato anche del caso dei dati rubati ma, al momento, l'idea di intervenire con provvedimenti ad hoc non sarebbe sul tavolo. "Abbiamo già fatto una legge", avrebbe detto la premier riferendosi alla stretta introdotta lo scorso gennaio in materia di reati informatici e rafforzamento della cybersicurezza nazionale. Già dalle prossime ore si lavorerà però ad un inasprimento degli alert e sul rendere più rigido il sistema delle autentificazioni. L'inchiesta della Procura di Milano ha scosso l'intero mondo politico: per i Presidenti di Senato e Camera, La Russa e Fontana, si tratta di un attacco alla democrazia, il vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani parla di minaccia inaccettabile: "Il lavoro che stiamo facendo l'abbiamo costituito già da più di un anno, con un ufficio sulla sicurezza cibernetica e sull'intelligenza artificiale. Certamente quando si limita la libertà di una persona c'è anche un attacco alla democrazia. Noi dobbiamo respingerlo sul nascere". Un ringraziamento ai magistrati per aver scoperchiato questo sistema di dossieraggi è arrivato dal Presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, che come tutte le opposizioni ha invitato il Governo a prendersi la responsabilità politica di quanto accaduto. "Io oggi mi sarei aspettato le dimissioni del presidente di Fiera Milano, invece vedo una imbarazzante copertura del presidente alla Regione Lombardia. Quella di Milano è una vicenda, diciamo, tutta che deve essere messa in evidenza". Accusa la Meloni di vittimismo Matteo Renzi, che chiede alla premier cosa stia facendo l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale. E intanto il Presidente dell'autorità garante per la privacy Pasquale Stanzione, ha annunciato la creazione di una task force interdipartimentale per individuare le attività da intraprendere a garanzia e protezione delle banche dati.