Mercoledì 26 marzo l’Osservatorio vulcanologico delle Hawaii ha riferito che l’eruzione in corso del Kilauea sta producendo spettacolari fontane di lava alte oltre 180 metri. L’attività è caratterizzata da cicli di schizzi e colate laviche. Prima dell’eruzione si sono registrati oltre 100 cicli di sollevamento e caduta della lava, un fenomeno noto come “gas pistoning”.