L'Europa pensa a limitare i viaggi da alcuni paesi

24 giu 2020
Dettagli

L'Unione Europea mira a riaprire i suoi confini al mondo e gli stati membri dibattono, in queste ore, sulla modalità. Tra le ipotesi in discussione ci sarebbe quella di basare gli ingressi sul tasso dei contagi dei singoli Paesi, sulla loro capacità di fare tamponi e test, di tracciare i positivi e sulla trasparenza di tutti questi dati. L'Europa, che desidera riaprire al turismo il prima possibile, teme una seconda ondata dell'infezione, starebbe pensando di garantire l'accesso soltanto a quei Paesi in cui la situazione è stabile o i contagi locali sono in diminuzione. Se questi fossero i criteri i possibili assenti più illustri potrebbero essere gli Stati Uniti, oggi la nazione con il maggior numero di casi di Covid-19 al mondo. In molti Paesi dell'America Latina, come il Brasile, che benché registri 40 000 nuovi casi nelle sole ultime 24 ore, ha ripreso l'attività di commercio ai negozi da diversi giorni. In Europa si alternano riaperture e nuove chiusure e la prudenza è alta. In Germania, dove in Parlamento, tra le postazioni dei deputati sono stati installati schermi in plexiglass, è stato isolato un intero distretto nel nord Reno-Westfalia, dopo che 1.500 su 7.000 dipendenti di un mattatoio sono risultati positivi al virus. Il Governo francese imputa invece il debole successo nel suo programma di tracciamento alla diminuzione della preoccupazione per l'epidemia dopo un miglioramento della situazione nel Paese. Un quarto delle persone che ha scaricato l'applicazione su poco meno di due milioni di cittadini l'ha poi disinstallata. Alcune organizzazioni mediche sanitarie nazionali hanno invece scritto preoccupate al Governo britannico, chiedono un piano d'azione per far fronte ad una seconda ondata di contagi, dopo che il premier Boris Johnson ha annunciato riapertura a partire dal 4 luglio: cinema, musei e anche pub. In attesa di una ripresa dell'attività, molti si erano finora organizzati per un servizio di birre a domicilio.

Guarda Altri
UK, reali inglesi al castello di Windsor per il Garter Day
00:01:00 min
35 video
G7 Puglia
India, cittadini di Nashik soffrono la carenza d'acqua
00:01:00 min
India, residenti alle prese con una grave carenza d'acqua
00:01:34 min
Germania, video del sequestro di 36 tonnellate di cocaina
00:01:00 min
Israele, giovani manifestano per accordo sugli ostaggi
00:01:58 min
Cina, piogge torrenziali causano il crollo di un ponte
00:01:00 min